Vai al contenuto principale
Pannello laterale
Didattica online | AUXILIUM
Ospite (
Login
)
Formazione Didattica
Home
Calendario
Formazione Docenti: Area Didattica
Home
Corsi
Formazione docenti
Formazione Didattica
* Risorse utili
La Bibliografia
La Bibliografia
Per aprire la risorsa fai click sul link
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1blJO-vrRn36B1dsyezqVoxdhCJS-w-ujJ6glmpXB1jU/edit?usp=sharing
◄ Il Glossario
Vai a...
Vai a...
L'esperienza in atto all'Auxilium
Linee guida e format per redigere il Programma (o syllabus)
FORMAT Programmi 2023-2024
Modello per la stesura della Programmazione dell'AF (esempio)
Esempi di allineamento RAA e didattica
Rubrica di Autovalutazione del Syllabus o Programma
PELLEREY 2011 | Valutare un corso universitario
SERBATI-ZAGGIA 2012 | Allineamento costruttivo
SERBATI 2019 | Dalla progettazione ai RAA
MOOC Progettare l'innovazione didattica | Polimi
Format per la presentazione di un Corso di studio
Profili in Uscita e Caratteristiche del Laureato
Matrice Tuning per l'allineamento delle Attività Formative
Format per la stesura del Programma delle Attività Formative
Percorso e strumenti per allineare i RAA agli obiettivi dei Corsi di studio
Documentazione processo di allineamento a.a. 2017-2018
Esempi di linee guida la redazione del Programma e la scrittura dei RAA
La didattica all'Auxilium nell'a.a. 2020-2021
Mappa degli attori: Studente
Dizionario delle soft skills
PELLEREY 2015 | Ricerche sull'apprendimento
PELLEREY 2017 | Soft skills
Tipologia e strutture narrative
Formato e fonti
Risorse formative aperte (OER)
Dal docente oratore al docente designer (S. Sancassani)
CHANG 2015 | Dall’insegnamento all’apprendimento. Sfida della learning society
PROSSER TRIGWELL 2017 | Student learning and the experience of teaching
Altri articoli
Teorie e modelli psico-pedagogici
Esercizio sui modelli pedagogici
La progettazione delle attività (F. Brambilla)
Esempio di Storyboard (V. Rossin - Deloitte)
Attività per la classe medio-piccola (F. Brambilla)
Orientamento in itinere | e-Portfolio dello studente (vs. sperimentale)
Orientamento in ingresso | Colloquio e lettera di autopresentazione
Linee guida DSA 2019 Auxilium
Esempio di indicatori di un insegnamento inclusivo (Oxford Brookes University)
La classe attiva (F. Brambilla)
Esempi di attività per promuovere la partecipazione attiva | A. Torrebruno
Presentazione Linee guida DSA 2019 (S. Ilicini)
Introduzione (funzioni base)
Contenuti multimediali: 15 principi di R. E. Mayer
Uso della voce e dizione
Storytelling (un esempio)
Strumenti digitali per l'interazione e la cocreazione
Miniguida (H5P, Miro)
WEBEX: gestire sessioni interattive (gruppi)
App Inventory (a cura di UNIUD)
Regolamento ordinario Esami pp82-95 da Regolamenti 2015
Regolamento straordinario Esami online 24 aprile 2020
Significato, forme, obiettivi, criteri di valutazione dell'apprendimento
Forme e strategie di valutazione: esempi
Scheda di autovalutazione dei RAA dell'AF | Studente
Criteri di autovalutazione della Prova finale / Tesi 05
SEMERARO 2011 Auto-valutazione della didattica
SERBATI et Alii 2017 Valutazione
GRION_SERBATI_etAlii_2021_Feedback
Che cosa è un Open Badge
Open Badge del Laboratorio di teatro
Esempio Domanda a scelta multipla con feedback
Esempio: Sondaggio con visualizzazione risultati
Esempi di attività di feedback
Esempi di metodi di valutazione A-Z (ENG)
Esempi di metodi di valutazione (ENG)
Corso per docenti Auxilium 2022 (Serbati, Grion, Corsini)
Incontro 24 gennaio 2023 (M. Martinez Jmenez)
Mappa del Corso
Il Glossario
Forum
Mappa del corso
Percorsi
Forum ►