TPACK

L'acronimo TPACK (dall'inglese Technology, Pedagogy and Content Knowledge) si riferisce a un modello delle competenze che un insegnante dovrebbe sviluppare per gestire in modo efficace l'esperienza didattica, diffusosi a livello internazionale a partire dal 2005. Secondo questo modello, il docente dovrebbe combinare e far interagire conoscenze nell'ambito della tecnologia, della pedagogia e del contenuto specifico della propria disciplina. Il modello pone l'accento sulle intersezioni di questi domini, cioé sugli usi della tecnologia che supportano strategie pedagogiche adeguate in relazione al contenuto disciplinare.

Fig. 1: Il modello TPACK

IL modello TPACK

Fonte: https://tpack.org/tpack-image/

L'origine risale al lavoro dello psicologo dell’educazione Lee Shulman, che a metà degli anni Ottanta del secolo scorso ha evidenziato l'esigenza di combinare la conoscenza della propria disciplina di insegnamento con le strategie pedagogiche per migliorare la qualità dell'insegnamento.
Nei decenni successivi, il modello di Shulman è stato integrato da altri autori (tra cui Matthew J. Koehler e Punya Mishra) con un terzo elemento: la competenza tecnologica. Il nuovo modello integra quindi i tre aspetti: conoscenze nell'ambito della tecnologia, della pedagogia e del contenuto

L'intersezione tra le aree confinanti mette in evidenza rispettivamente altre 3 aree di conoscenza integrata che si esprime nella capacità del docente di 

  • declinare nell'insegnamento la conoscenza dei contenuti, cioè di scegliere e mettere in atto strategie pedagogiche e didattiche efficaci per rendere accessibile la conoscenza (area verde);
  • combinare varie tecnologie adatte a rappresentare, esplorare e manipolare i contenuti (area viola);
  • sfruttare le potenzialità pedagogiche e didattiche delle tecnologie e di applicarle in vari contesti di apprendimento (area rossa).

L'area più scura al centro che risulta dalla sovrapposizione delle 3 aree precententi sta ad indicare che il docente dovrebbe avere la capacità di

  • saper applicare le conoscenze pedagogiche e didattiche nell'uso costruttivo delle tecnologie per rappresentare e mediare i contenuti disciplinari e promuovere l'apprendimento di conoscenze e competenze.


Per approfondire

» Il Glossario