Una definizione

È una forma digitale di riconoscimento delle competenze, delle esperienze o degli interessi di una persona. Appare come un distintivo con parole e/o immagini che attesta il possesso di una o più competenze, la partecipazione a un evento, il sostegno attivo a una comunità.

L'open badge è un'immagine collegata ad un certificato digitale in cui sono indicati (chi emette il badge, chi lo riceve, la data, la descrizione del badge).

A che cosa serve un Open badge

Per chi lo riceve: il badge consente alla persona di rendere visibili interessi e risultati di apprendimento sviluppati in un ambito di vita sia in contesto formativo e di istruzione sia nella vita individuale, sociale e lavorativa delle persone.

Per chi lo assegna: istituzioni e enti di istruzione e formazione, aziende, associazioni, organizzazioni assegnano un badge (invece di un attestato, un certificato o un diploma) per riconoscere le loro competenze o esperienze che le persone potranno poi inserire nel proprio profilo professionale online.

Un esempio

  37fe999e4dcb33bd4c1cbf446e6f4581.png

Il mio primo Open Badge!

L'OP è un riconoscimento digitale che attesta le competenze che una persona acquisisce;

è una forma grafica (badge) collegata con metadati che riguardano "Chi lo possiede", "Come l'ha ottenuto", "Chi lo ha assegnato", in questo caso .Bestr

Esempio di Badge per il laboratorio teatrale Enthous | Auxilium

Per approfondire

Commenti

Add comment

Fields marked by '*' are required.
I commenti sono moderati, se decidi di porre pubblico questo commento, non sarà visibile fino a quando non sarà approvato dall' amministratore.

Reply to:

Public
Private: This reply will only be visible to you and the author of the preceeding comment.